|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
Capitale
della Tunisia, conta 900.000 abitanti,
che arrivano a 1 milione e seicentomila
se si considera anche l'area metropolitana.
E' situata nel Golfo di Tunisi
ed è separata dal mare
dal "Lac de Tunis".
Tunisi è il centro commerciale
ed economico per la Tunisia del
Nord ed ammnistrativo per tutta
la Tunisia.
Tunisi si compone di tre parti
con caratteristiche proprie: la
vecchia città denominata
Medina, la città"europea"
, e le regioni povere e periferiche
, chiamate Gourbivilles situate
tutt'attorno alla città.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'aspetto
di Sousse , nonostante dominazioni ed
influssi stranieri, é quello di
una città tipicamente tunisina.
Sousse infatti conserva ancora viva e
vitale la Medina cinta da mura fortificate.
La Medina comprende , all'interno della
sua cinta muraria, anche la Grande Moschea
che fu costruita nel 851 sotto il regno
dell'emiro aghlabita Aboul Abbas Mohammed,
come indica un iscrizione infissa sotto
il porticato della sala della preghiera
. Tutt'attorno sono nati i nuovi quartieri,
dove si è sviluppato un tessuto
urbano moderno e tipicamente europeo.
|
|
|
|
|
|
Sousse
è nota per il suo splendido Ribat
, forse uno dei piu' belli dell'intero
nord Africa. Il Ribat è un monastero
fortezza e quello di Sousse risale al
IX secolo. La storia di questi edifici
nasce con la dinastia Aghlabita. Sotto
gli Aghlabiti, infatti la costa nordafricana
si arricchì della presenza di questi
monasteri, edificati, proprio in questo
periodo,a distanze regolari. Il motivo
primario di una così massiccia
edificazione litoranea era quello di fare
arrivare notizie importanti da un luogo
all'altro, nel piu' breve tempo possibile.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A questo scopo le segnalazioni di pericolo
avvenivano , di giorno, tramite bandiere
issate sulle torri, di notte invece, accendento
fuochi sulle torri delle fortezze in modo
che fossero visibili anche a chilimetri
di distanza.
Sousse è inoltre nota per le spiagge
che ne fanno una meta balneare di grande
impatto turistico. La città infatti
si estende a nord, con El Kantaoui, un
grande centro in stile moresco attrezzato
di alberghi e impianti turistici
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
|