www.tunisia.it
I forum di Tunisa.it => Benvenuti nel forum di Tunisia.it => Topic started by: marvin on 18 September 2004, 14:20:57
-
Come in ogni buona famiglia (allargata) l'ultimo arrivato deve presentarsi,no?
Eccomi allora:
Generalità-poco oltre la quarantina,per la precisione prossima ai 43.Spiccata passione per i viaggi,compatibilmente con la famiglia ed il lavoro.Altrettanto spiccata passione per la motocicletta,nuovamente da far convivere con la famiglia.Svariati tentativi di far coincidere queste due passioni insieme,qualcuna andata a buon fine e qualcuna no...Con la parte corporea vivo nel profondo nord,ma con la mente in pratica vivo un po' ovunque!
Girando ho scoperto questo Furum,proprio mentre con la mente mi accingevo a vedere se era possibile visitare questa terra,durante le vacanze di Natale.
Le mie ricerche proseguono a 360°.
Qualcuno può aiutarmi? :)
Marvin
-
Ciao marvin, ben arrivato in questo forum di ..... "pazzi" :lol:, nessun problema osta che tu voglia fare il viaggio nel periodo natalizio, ma dove vorresti andare? che moto hai? ... rispondendo a tutte queste domande, sicuramente avrai maggiori ed esaustivi consigli..... semprecchè tu riesca a trovare tra i pazzi che frequentano il forum, qualcuno più ........savio eheheh buona continuazione, alla prossima.
-
Allora allungo e chiarisco.
La meta e Douz via Kairouan,Matmata con ritorno da Tozeur,oasi di montagna (se fattibili),Sbeitla e ritorno su Sousse.Ma senza troppi problemi,ovvero se mia figlia che viaggia in genere con me ma che è abituata a reggere(su strada normale,non autostrada)anche 400 km mi chiede di fermarmi,mi fermo.Qualsiasi meta è sempre,per me,variabile quando viaggio con lei.
I tempi di permanenza dovrebbero essere da Natale all'Epifania,quindi quello che più mi preoccupa è il tempo metereologico.
Per quello che riguarda i mezzi,saremmo in due BMW F 650 GS con ruote tassellate (vedo,per chi è avvezzo ai termini,di riuscire a farmi montare le Continental Twinenduro-quelle che monta la sorella maggiore 1150 GS-per tempo),un po' di esperienza sui terreni compatti ma completamente a digiuno per quel che riguarda la sabbia.D'altra parte non mi sognerei mai di portare 200 kg di moto+figlia+bagaglio su sabbia.
Ultima cosa,tanto per specificare,io sono la mamma... :)
Marvin
-
Ciao Marvin,
ben arrivata su questo forum
Mi discosto un attimo dal risponderti perche volevo salutare Baklewa, Murphy, Easyrider, ecc . ecc.
Ho avuto grossi impegni di lavoro e non ho potuto seguire :cry: :cry: , adesso dovrei essere un pò piu libero. :wink:
Tornando a Marvin , be io non sono in grado di darti informazioni, però da motociclista viaggiatore innanzittutto ti saluto e poi se farai questo viaggio vorrei tanto che ti tornassi su qiesto forum a descrivere il tutto.
Io con la mia compagna ho sempre viaggiato in moto e con l'arrivo di mio figlio i viaggi in moto sono terminati.
Ora mio figlio ha 9 anni (tua figlia quanti anni ha??) la moto gli piace molto e spesso viene in giro con me .
Però si pone un problema, noi siamo in tre con una moto, se io guido e uno fa il passeggero, chi lascio a casa ?????
:?: :?: :?: :!: :!:
-
Ciao Marvin, benvenuta in questo forum :P
Il tuo itinerario di viaggio è veramente interessante, peccato per quel che mi riguarda che non vado in moto... anzi l'unica volta che ci ho provato (era un motorino :oops: , e dico era :shock: ) mi sono stampato contro un muro.
Quindi non posso esserti utile nello specifico ma sono sicuro troverai tanti amici, competenti, pronti ad darti tutte le info del caso :P
ciao stefano ben ritornato :P
-
Mia figlia ha 9 anni e mezzo e la porto con me,con grande cautela,da quando ne aveva poco più di 6.Allora arrivava appena a toccare le pedaline...Solo da quest'estate ho cominciato a non legarla più a me (le passavo una cinghia di quelle per bagaglio,in quanto tendeva ad addormentarsi spesso e volentieri),facendo molta più attenzione ancora.Ovviamente uso sempre l'interfono per controllare e per cercare di interessarla.Subito però ci siamo resi conto che era impossibile pensare di fare qualche viaggio con una sola moto per cui,un anno dopo la prima,abbiamo preso la seconda.
Se questo viaggio,come spero,andrà a buon fine e non come quest'estate dove era in programma la Turchia e poi :( ,se vi farà piacere,descriverò ciò che ho visto e sentito.Io non sono brava a scrivere e mi rendo conto che quando lo faccio sembra che escano dei fotogrammi.Almeno così mi han detto degli amici.Sarà forse perchè amo,e molto fotografare? :)
Ringrazio,già in anticipo,chi vorrà aiutarmi.
Comunque.
Marvin
-
ciao Marvin e benvenuta :D
accidenti che donna avventura ... complimenti ..... son sincera eh :wink:
bel giretto, ma siete un gruppo di motociclisti :?:
cmq torna a raccontarci tutto a noi piace sognare anke attraverso le parole di altri viaggiatori sognanti :)
ciao Stefano come va?
ma la Sony è sparita :?: no news :?:
-
Ciao Baklewa ,
Sulla sony si potrebbe quasi aprire un topic "il mistero della Sony -parte 1"
Dunque , dalle informazioni in nostro possesso la Sony avrebbe dovuto trascorrere 2 settimane nello stesso villaggio dove sono stato io, piu/meno nello stesso periodo.
Dobbiamo dare per scontato che sia partita e anche arrivata.
Io sono arrivato li una settimana dopo la sua , ma non ci siamo incontrati.
C'era , non c'era mah :roll:
Però vi posso assicurare che nessuna famiglia Italiana è stata trattenuta nel villaggio a lavare i piatti, quindi il mistero è sempre piu fitto..." :( :(
-
INCREDIBILE :shock: :shock:
Marvin a parte la differenza di sesso sembri la mia fotocopia,
anzi molto probabilmente tu sei l'orginale ed io la copia :D :D
Stessa eta`, medesime passioni da far convivere con la famiglia,
moto identica , idem x il profondo nord... e per quanto riguarda lo scrivere
si commenta da solo :D :D un unica differenza:
mia moglie non ha mai voluto acquistare la seconda moto :cry: :cry:
Tornando al tuo viaggio, putroppo non potro` esserti molto utile,
in quanto ho girato solo il centro nord (qui` le starde sono ok) tra l'altro con
una macchina a nolleggio, la famiglia.... e le moto erano introvabili :cry: :cry:
cmq mi sembri decisamente esperta ed organizzata , la scelta delle gomme
la dice lunga... e concordo lascia perdere la sabbia.
Se per caso ti servissero info sullle strade( o altro) da Tunisi a Sfax
sono a tua disposiszione.
Buon viaggio poi ci racconti mi raccomando ... che invidia ....
X Stefano ciao e ben tornato
-
... qualche novità per marvin :?:
-
Intanto Marvin vi saluta dalla sua postazione cibernetica! :) E resta in attesa che la Grimaldi apra le prenotazioni del guscio metallico che la trasporterà "dall'altro lato"... :) ;nel mentre,nella valigetta del suo lavoro, la cartina la segue sempre insieme alla sua agenda appuntamenti;nel mentre la sua moto scalpita... :lol:
Ciao Murphy
Marvin
-
Buongiorno Marvin... come sta la mia Torino? :P
Sto cercando qualche indicazione da darti, rispetto a tour simili a quello che hai intenzione di fare, sottraendola dalla rete :wink:
Eccoti gia un link credo interessante:
http://www.motoavventura.it/TunisiaLive.htm
Ciao
-
Buongiorno,Murphy!A Torino il sole sta quasi per tramontare e il ricordo delle lunghe giornate comincia ad essere lontano.
Ho visto ciò che tu mi hai gentilmente indicato.Che posso dire?
Spero di poter tornare raccontando che anche la "giessina" si è difesa bene e che il suo cuore metallico,insieme al mio,si è fatto onore... :)
Ti saluto
Marvin
-
Ciao Marvin... se non ci si aiuta tra concittadini :wink:
Purtroppo io ho dovuto lasciare la mia amata (seppure molto discussa) Toriino da più di sei anni ormai, ma il ricordo è sempre forte :(
Cmq bando ai sentimentalismi... ho un altro link da sottoporre alla tua attenzione:
http://www.imondonauti.it/doc/africa/tunisia/itinerari/It_1_mediterr-erg.htm
troverai un interessante itinerario, piuttosto completo.
Come ti dicevo, rispetto ai mezzi a due ruote non posso esserti molto utile... ho quasi una avversione... l'unica volta che mi ero cimentato alla guida, di un ciclomotore, mi sono letteralmente stampato contro un muro :shock: :shock:
Ciao e a risentirci :P
-
Visto!Veramente ben fatto!Cartina alla mano,ho cominciato a capire come decodificare il tipo di strade che probabilmente incontrerò e quelle che sarà meglio tralasciare...per un successivo giro... :wink:
Ti saluto Torino,che oggi ha un pallido sole.
Ma oggi è venerdì e domani,svestiti i panni lavorativi,bardata di tutto punto,con la mia cavalcatura d'acciaio... :)
Buon fine settimana a te ed a tutti.
Marvin
-
... quindi dal camice bianco passi alla tuta nera e casco integrale 8)
Che forza Marvin :!: :wink:
-
Marphy ,
non postare altri siti di "motoavventura" come questo altrimenti chiedo il divorzio ... e parto....
Chiaramente sto scherzando :wink: che belli
X Marvin/Stefano,
per il momento, come consolazione, mi e` rimasta la gitarella domenicale :) chi si accontenta ....
-
ciao marvin...dal forum di mototurismo a quello sulla tunisia :lol: :lol: anche tu progetti un viaggetto in tunisia ho visto....anch'io anche se per il periodo primaverile che mi hanno detto essere tra i migliori...se riusciamo ad andarci (metto sempre il se davanti....) poi ci scambiamo le impressioni....se vai sul mio sito (www.chittalink.it) ho pubblicato il report di ibaby con relative foto.....
ciao alla prossima
chittalink
-
Già interpellai ibaby quando pensai che era possibile fare questo viaggio,in più lui andò nello stesso periodo,un anno fa.Come al solito fu disponibilissimo a darmi le informazioni richieste;ora basta solo cambiare le gomme e partire... :)
Stammi bene
Marvin
-
ciao Marvin,
mi chiamo Pino sono di Roma, ancora non sono iscritto, stavo cercando delle informazioni sulla Tunisia perche' come te pensavo di fare un viaggio nel Grande Sud della Tunisia, peccato che non coincide il periodo poiche' io intenderei partire il 26 aprile 2005, per ora ho solo comprato le cartine e la guida della Tunisia, mi sono informato sul traghetto e da Napoli fino a Tunisi si spende 130 E a persona in cuccetta da 4 e 80 E per la moto questo andata e ritorno il resto e' da organizzare.
Comunque quando farai il viaggio tieni un bn diario cosi' potrei sfruttare la tua precedente esperienza.
Ciao a risentirci
gi.graziani@governo.it