www.tunisia.it
I forum di Tunisa.it => Racconti di viaggio => Topic started by: lara979 on 01 September 2004, 09:01:15
-
ho trascorso due settimane in tunisia con il mio ragazzo, dall'1 al 15 agosto di quest'anno, abbiamo soggiornato a sousse e madhia, come mare, e spiagge è un paradiso, ma per il resto purtroppo non vale certo la pena di ritornare!
sopprattutto come gente, è tutto tranne che cordiale e calorosa, ciò che fanno lo fanno solo al fine della mancia, a mio avviso sono troppo diversi da noi.
anche al di fuori dei villaggi, la povertà e la sporcizia imperano...
mi dispiace dirlo ma ... MAI PIU' IN TUNISIA
-
Per me invece è stato il contrario: la spiaggia e il mare molto peggio che da me qui in Italia però ci tornerei anche subito. E' vero, non hanno la cultura del turismo, nè della pulizia, nè del mangiar bene, però ho trovato persone disponibili e soprattutto ben disposte verso gli italiani..
-
Mi è dispiaciuto leggere quello che hai scritto e vorrei invitarti a riflettere per un attimo. E’ vero che in Tunisia non ci sono dappertutto gli standard di pulizia ai quali siamo abituati, ma per loro l’approvvigionamento idrico costituisce un vero problema; non serve essere dei geni per rendersi conto che la Tunisia è alle porte del deserto, che piove pochissimo – in alcune aree non piove da anni -, che la desertificazione del nord Africa è in progressione.
Per quanto riguarda la povertà, che ti ha tanto disturbato, cerca di svegliarti dal tuo mondo incantato: quattro quinti della popolazione mondiale vive ai limiti della sussistenza. Se vuoi continuare a ignorare questa triste verità, non ti resta che passare le vacanze a Porto Cervo o Portofino e illuderti che le notizie del TG siano delle fiction. La povertà non è una colpa, cerca di capirlo, così come non c’è alcun merito nell’essere nati nella ricca Europa.
In futuro cerca di guardare i paesi che visiterai con minore superficialità.
Ciao
Bianca Maria
-
io non ho parlato di sporcizia, anzi i villaggi dove ho soggiornato erano veramente pulitissimi, sia per ciò che riguarda le stanze che gli ambienti comuni.
Per quel che riguarda la povertà, non ho fatto nessun commento, la mia voleva essere solamente una considerazione che in tunisia purtroppo c'è nè tanta e siccome non sono così distanti da noi, pensavo che non oltrepassassero certi livelli.
Non credo che tu mi debba dire cosa devo visitare o dove devo andare nel mio prossimo viaggio.
Io ho cercato di raccontare la mia esperienza in modo del tutto soggettivo.
è abbastanza che frequento questo forum e anche se non ho mai scritto ho letto che ha moltissimi è piaciuta la tunisia e sono felice per loro, forse l'hanno vissuta in modo diverso da me.
ciao lara
-
Lara,
sono assolutamente in accordo con te`, nessuno ti puo` dire cosa/dove devi fare/visitare.
Ma permettimi solo un piccollo appunto, le persone e la cultura di un paese
sono veramente difficili da valutare nel breve spazio di una vacanza.
Hai provato a frequentare i loro locali (che tra le altre cose sono molto meno cari e + suggestivi) :?:
Hai provato a discutere con loro del + e del - delle differenze inclusa la religione :?:
Hai provato a frequentare una casa tunisina magari invitata x una cena :?:
Il personale che lavora negli alberghi certo puo` dare l'impressione di essere
cordiale solo per ricevere la mancia , ma come dargli torto... con lo stpendio che percepiscono ...
Buon prossimo viaggio ovunque tu sia diretta :wink:
-
ciao lara.
sono appena tornato dalla tunisia anch'io.. devo dire che non era la prima volta x me.. penso che tu sia stata un po fraintesa.. ho avuto modo di conoscere un po di persone e in effetti credo siano cordiali ne piu' ne meno che noi, con la differenza che, spesso, alla cortesia ricevuta devi dar seguito alla mancia altrimenti svaniscono i sorrisi e in alcune occasioni affiorano gli improperi nel loro dialetto.. ho sempre usato il taxi.. anche in questo caso spesso, facevano fermate strane (al bar, alle fontane, alla scuola x il figlio ecc) salvo poi addebitarle nel taximetro; è chiaro che non ho mai discusso poichè si trattava di pochi dinari, ma questo stava a dimostrare la scarsa correttezza (ed è successo parecchie volte); e altri episodi simili si potevano riscontrare giornalmente in hotel.
Non credo sia questione di povertà, ma di mentalità; sono stato in posti molto più poveri in Africa e la gente era molto diversa diciamo.. sempre senza secondi fini...
ma ognuno ha le sue opinioni e chiaramente avrà vissuto situazioni differenti.
grazie dell'ascolto
ciao
Silvano
-
Lara,
è vero non si può giudicare un paese in 15gg di vacanze, trascorse in hotel 4 e 5 stelle, ripeto le mie sono state impressioni tutto qui.
Per risponderti, si sono andata nei loro locali tipici, a madhia ho frequentato un posto bellissimo,era un bar con tavolini su una terrazza sul mare e tre coche e un thè alla menta ci sono costate solo 2 dinari...
ho parlato con loro, forse non di argomenti filosofici ma ci ho parlato...
ripeto le mie impressioni sono quelle, ma aggiungo sono solo le impressioni di una persona che è andata a passare le vacanze in questo paese, nulla di più... quindi per favore prendetele con il dovuto peso.
ciao e grazie per il tuo intervento
lara
-
Volevo intervenire per solidarizzare con Lara, anche se non ne ha bisogno, che ha espresso semplicemente un parere personale.
Ha visitato una realtà che, nonostante l'apprezzamento in genere della vacanza, non gli è piaciuta.
Un giudizio personale e obiettivo per nulla offensivo, come invece quello di qualcun altro riguardo i tunisini e alcuni moderatori di questo forum, ma proprio e indiscutibile.
Lara, non te la prendere ma questo forum è frequentato in prevalenza da persone che amano la tunisia e magari restano male nel sentire commenti negativi, ma nulla di più.
Personalmente amo questo paese, mi adeguo al suo modo di essere, e ci tornerò volentieri ma rispetto completamente il tuo punto di vista.
Non tutti i gusti sono alla crema :wink: .
Ciao
-
lo sapevo benissimo che scrivere "mai più in tunisia" in un sito dedicato ad essa, non sarebbe stato apprezzato, ma che dirvi...IL MONDO E' BELLO PERCHE' E' VARIO!
Ognuno vive le proprie esperienze e trae le sue conclusioni, questo non solo nei viaggi, ma nella vita in generale.
c'è a chi piace il bianco e a chi piace il nero, c'è a chi piace il mare e a chi la montagna... guai se fossimo tutti uguali o no?!
Lara
-
ciao Lara, son dispiaciuta della tua esperienza negativa e spero che ci ripenserai e che magari fra qlc anno tornerai a visitare la tunisia :wink: magari con un bel tour in 4x4 al sud ..... 8)
-
Ciao a tutti.
Dispiace come a tutti quelli che hanno letto le tue impressioni dell'esperienza non completamente positiva che hai vissuto, ma vedi come hai ben scritto il mondo è vario e sicuramente non c'è motivo di recarsi in Tunisia x la verifica di chi ti sorride x la mancia o altre banalità varie.
Il loro modo di vivere è ben diverso da zona in zona, mi spiego meglio... se tu giri x la città di tunisi avrai modo ci constatare una realtà di vita totalmente diversa da quella che potrai trovare a Douz e stiiamo parlando di località distanti un bel pò di Km, ma la stessa cosa avviene per esempio tra Douz e El Sabria che sono quasi attaccate l'una all'altra. Ma ti posso garantire che quel fatidico detto che spesso i ragazzini ripetono a memoria e cioè: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Non dà fastidio il fatto che tu abbia scritto mai più Tunisia, anzi tutt'altro è un modo come un'altro per meglio capire e farsi capire da tutti, ma se rileggi un pò la tua prima comunicazione in effetti sembrebbe + un "attacco" che delle semplici impressioni..... :wink: , cmq ti posso solo rinnovare l'invito a rivisitare la Tunisia magari su un 4x4.... come già ti hanno detto.....
-
Ciao ragazzi!
Io sono tornata da 10 giorni da un tour in 4x4 nel sud della tunisia e qualche giorno a port el kantaui. Capisco le impressioni che ha avuto Lara, perché sono state le stesse che mi ha riferito un'amica che ha visitato la Tunisia la scorsa estate. Per me però non è stato così! Purtroppo non ho avuto modo di conoscere per bene la cultura del paese, anche perché il tempo a disposizione per questo è stato pochissimo!! Ho apprezzato tutto ciò che il mio sguardo, talvolta troppo pieno di cose o di... nulla, ha potuto abbracciare! Anche il contatto con le persone del luogo ha lasciato in me un ottimo ricordo, nonostante i vari "Italiani fascisti", "Terroni" "Berlusconi" (l'offesa peggiore, eheheheheh) e cose del genere. Non ne sono rimasta offesa, ma solo dispiaciuta... sul fascisti purtroppo, non gli si può dire nulla, li hanno avuti accanto, ed oggi non è che siamo messi molto meglio. Mi dispiace perché alcune cose le sentono, le conoscono dalla nostra tv e dai nostri connazionali.
E' stata una bellissima vacanza e di sicuro ci torneremo, ma senza tour operator!!! ;o)
Un bacio a tutti!
Arien
-
Ciao ben trovata e mi compiaccio sopratutto dello sgaurdo che cattura qualcosa o nulla :wink:, se vi và è pronta la partenza con amici ma sopratutto con il fai da te che è prevista x 25 ottobre (circa) quindi se volete aggregarvi..... nessun problema tanto rientreremo giorno 9 novembre.
Dimenticavo una cosa fondamentale..... sarà un giro un pò duro, proveremo ad arrivare ad un'oasi che si trova vicno al classico triangolo Libia- Algeria - Tunisia costeggiando quasi tutto il confine algerino :wink: e dove difficilmente ci si arriva in quanto i costoni delle dune da affronatre sono decisamente alte e lunghe......
Per ora ........ godetevi le ns. comodità che Berlusconi ci offre, ciao.
-
Ciao ben trovata e mi compiaccio sopratutto dello sgaurdo che cattura qualcosa o nulla :wink:,
Grazie, ma così mi fai arrossire! Ehehhehe, :oops: :oops: :oops:
Sarebbe molto bello ripartire a fine ottobre, purtroppo c'è mancanza di ferie e di soldi! :cry: :cry: Due cose fondamentali!!! Di sicuro sarà una bella avventura,in bocca al lupo e divertitevi!
Per ora ........ godetevi le ns. comodità che Berlusconi ci offre, ciao.
Che fai, sfotti? :wink: :wink:
Buona giornata
Arien
-
Ciao, me ne guarderei bene dallo sfotterti, è solo un modo come un'altro x stimolarti a ripartire eheheheh, purtroppo x le ferie non posso farci null'altro che suggerirti l'idea di spezzettarle così avrai modo di viaggiare + spesso, cmq x contribuire a farti tranquillizzare, il viaggio che faremo sarà del tipo "duro" vista il punto di arrivo studiato sulle carte russe e cmq alla fine sicuramente saremo molto soddisfatti visto che la meta è decisamente lontana da tutti i tipi di "inquinamento :wink: " Sarà la riscoperta della vecchia oasi come era intesa una volta l'attuale Ksar Ghilane (oggi piccolo centro turistico decisamente attrezzato e raggiungibile da una buona pista :twisted: )
Per i soldi che dovresti spendere nessun problema, al limite posso sempre barattarti x 50 cammelli :lol: .... scherzo ne chiedo almeno 100 eheheheh
ciao e continua a ..... lavorare così al rientro avrò modo di farti rimpiangere il mancato viaggio ..... buona serata.
-
il viaggio che faremo sarà del tipo "duro" vista il punto di arrivo studiato sulle carte russe e cmq alla fine sicuramente saremo molto soddisfatti visto che la meta è decisamente lontana da tutti i tipi di "inquinamento :wink:
Non mi spaventano i viaggi duri, anche perché posso facilmente immaginare la soddisfazione del ritorno... ma anche una FORTIIIIIIIIISSIMA malinconia, da cui sarà dura scappare! :o :o
ciao e continua a ..... lavorare così al rientro avrò modo di farti rimpiangere il mancato viaggio ..... buona serata.
:? :? Già, credo proprio che sarà così... :? :wink:
Buona giornata, *Arien*
-
Uffaaaaa, mi dimentico sempre di logarmi!!!! :( :( :(
*Arien*
-
a proposito di mal d'africa continuo a ricordare cosa dice padre alex zanotelli (nel post: mal d'africa?!?!....)
e poi io personalmente il mal d'africa l'ho trovato nell'africa nera, non nel nord africa!
-
... be' sai ad esempio puoi provare il mal di pancia in ufficio come in giardino :wink:
L'africa è un continente enorme, le emozioni personali non possono essere classificabili... c'è chi prova il mal d'africa in tunisia come chi lo prova in kenya (io li ho provati entrambi) sensazioni, ovviamente diverse, ma sempre personalissime e di tutto rispetto.
Il sunto delle considerazioni del citato padre zanotelli, è senza dubbio di grande rispetto, ma di una ovvietà palese...
Lasciamo che ciascuno gioisca di quello che ha, delle emozioni che riesce a provare grandi o piccole, povere o ricche, superficiali o profonde che siano... la filosofia spesso è soltanto aria fritta.
Il trascorrere una vacanza di una settimana in villaggio e non mettere il naso fuori può essere discutibile e limitante ma perchè bisogna sempre mettere in discussione tutto... c'è chi aspetta un anno intero per trascorrere quella settimana e lasciamogliela passare come meglio crede saranno o no fatti suoi :wink:
Se qualcuno prova il mal d'africa a Milano in un ristorante marocchino ma a chi nuoce :wink:
-
c'è chi prova il mal d'africa in tunisia come chi lo prova in kenya (io li ho provati entrambi) sensazioni, ovviamente diverse, ma sempre personalissime e di tutto rispetto.
Se qualcuno prova il mal d'africa a Milano in un ristorante marocchino ma a chi nuoce :wink:
Sono d'accordo con te, Murphy! Io ho provato una malinconia fortissima di ritorno dalla Tanzania... quello penso fosse proprio mal d'Africa, :( non ho fatto che pensare a ciò che avevo visto, le sensazioni che avevo provato nella savana, per mesi e mesi... Soooooooob, meglio che non ci ripenso!!! :cry: :cry: :cry:
Per la Tunisia è stato diverso, anche perché ci sono rimasta meno tempo, l'ho vissuta con uno spirito diverso... non vi nascondo però che sto ancora pensando a quei luoghi ed alle persone che le abitano.
Io mi sono innamorata di tutto il continente africano, per quel poco che ho visto e per tutto quello che ho letto. E' un continente così vasto, così ricco di bellezze diverse, opposte tra loro... non vedo l'ora di ritornarci e scoprire ogni volta qualcosa di nuovo in quella terra meravigliosa!
*Arien*Malinconica
-
il fatto è che la frase mal d'africa mi sembra un po' troppo buttata lì, standosene comodi in un 4-5 stelle; molti connazionali tornano dalle vacanze nel villaggetto e si lamentano per tre formiche in stanza o per gli spaghetti scotti o roba del genere (gli esempi abbonderebbero) e non si levano i paraocchi per osservare la povertà dell'africa. molti tornano goduriosi della loro vacanza e continuano a lamentarsi di tutto, ma che nostalgia....aah, il mal d'africa; ma quella vissuta là non è l'africa, quella è l'africa per noi turisti! e continuando con questa sorta di "ma si, vabbè", andrà sempre peggio! per questo le ovvietà di Zanotelli, non sono proprio palesi ovvietà.......infatti....quanti ci pensano?????
-
il fatto è che la frase mal d'africa mi sembra un po' troppo buttata lì, standosene comodi in un 4-5 stelle; molti connazionali tornano dalle vacanze nel villaggetto e si lamentano per tre formiche in stanza o per gli spaghetti scotti o roba del genere (gli esempi abbonderebbero) e non si levano i paraocchi per osservare la povertà dell'africa. molti tornano goduriosi della loro vacanza e continuano a lamentarsi di tutto, ma che nostalgia....aah, il mal d'africa
Potrei anche essere d'accordo con te in generale, questo tipo di persone le ho conosciute proprio in Tunisia a fine agosto, se non fosse che mi sono sentita giudicata, quando non sai che tipo di persona io sia e che viaggio ho fatto!! Mi sono di certo resa conto della povertà del paese che ho visto, non ho bisogno di qualcuno che spara sentenze senza cognizione di causa e mi dica cose che ho visto invece da vicino! Ho visto la povertà, certo, ma ho visto anche come viene vissuta, ho visto i volti aperti delle persone con cui ho parlato, ho visto quanta ricchezza c'è, una ricchezza fatta da persone e territori, che qui si è un po' persa. Mi dispiace se ti continuano a sembrare parole buttate lì, sono le mie sensazioni e ciò che io ho visto, senza lamentarmi di formiche o altro. Mal d'Africa è l'espressione più giusta per rendere l'idea!! Non ho buttato lì parole a caso. Sono pensate ma soprattutto sentite!
-
nulla era riferito a te, arien.....ho fatto un discorso generale leggendo qua e là a proposito del mal d'africa; ho assistito a dibattiti con padre zanotelli (che ha una missione in kenia) circa l'africa e ci ho fatto i miei pensieri.
comunque ho trovato la tunisia il paese più turisticizzato da me visitato (forse xchè per la prima volta non mi sono affidato al fai-da-te) e forse anche per questo non ho trovato la magia di altri paesi.....una cosa devo dire inoltre: alcune zone del sud america e dell'asia sono altrettanto povere, ma la quantità di persone che cercano di fregarti e che infastidiscono il turista è inferiore (ma questa è mia esperienza personale, confermatami però anche da altri).............
-
alcune zone del sud america e dell'asia sono altrettanto povere, ma la quantità di persone che cercano di fregarti e che infastidiscono il turista è inferiore (ma questa è mia esperienza personale, confermatami però anche da altri).............
Non sono mai stata ne' in Asia ne' in Sud America, ma credo che persone che vogliono fregarti le trovi dovunque, non c'è bisogno di arrivare fino in Tunisia!! :wink: :wink:
Arien
-
Sono d'accordo con Arien, basta guardare intorno casa x trovare chi ti DEVE fregare, ma cmq non riesco a capire il xchè necessita fare del continuo confronto tra le varie località, ogni posto ha il proprio fascino e viene vissuto in virtù di quello che si vuole, anche il sottoscala di casa ha il suo fascino, la sua bellezza ma ciò non significa che deve essere comune a tutti.
Personalmente amo la Tunisia semplicemente x quello chè mi può offrire e cioè il fascino dell'infinito (parlo delle zone desertiche), i loro odori e profumi, la loro arte di arrangiarsi in tutto e per tutto.
Sarebbe più onesto lamentarsi dei vari "turisti" che sfruttano questi luoghi semplicemente x le loro bassezze ( vorrei vedere qual'è quel turista che andando in determinati paesi non sia corso dapprima a provare i massaggi tailandesi e simili oppure non si sia fatto la corsa nei vicoletti di Amsterdam, ecc.), quindi evitiamo di paragonare le varie località, tanto posillipo sarà sempre migliore di agrigento per alcuni e viceversa.... ciao
-
allora non si devono fare più confronti?
se non ci sono confronti, molte discussioni vanno a cadere......
logico poi che i giudizi sono personalissimi, ma è anche con i confronti che ci si scambiano idee e pareri.......se dico che il mar rosso lo trovo migliore del mare adriatico, non faccio un confronto? se ho trovato più interessante il marocco della tunisia (rimanendo nel nord africa), la norvegia della svezia, ma più stoccolma di oslo, faccio un confronto, ma per me è così.......poi se ne può discutere.
facciamo confronti ogni giorno, anche andando a far la spesa.
e più si viaggia e più si è portati a fare confronti e paragoni.
certo tutti i posti sono diversi, con i loro perchè, ma personalmente sono rimasto più a bocca aperta davanti alle cascate di iguazù che a quelle del toce...ho fatto un confronto ed ho espresso un giudizio.
ciao
-
.... il giudizio, il confronto ..... è + bello di qs. ... è migliore di qs. altro ..... è così che nascono i problemi e le incomprensioni, lasciamo libero arbitrio al prossimo di esprimere i propri sentimenti in pace e tranquillità senza voler fare sempre i professorini ........ che ne dite :?:
ci proviamo a creare un'oasi virtuale :?:
-
xchè necessita fare del continuo confronto tra le varie località, ogni posto ha il proprio fascino e viene vissuto in virtù di quello che si vuole, anche il sottoscala di casa ha il suo fascino, la sua bellezza ma ciò non significa che deve essere comune a tutti.
Anch'io la penso come Maurizio. In Africa, per esempio, ho visitato solo la Tanzania e la Tunisia, sono due mondi diversi, due aspetti diversi dell'Africa. A me hanno dato emozioni completamente diverse, che non si possono paragonare tra loro!
Per me viaggiare vuol dire conoscere, ogni viaggio è la scoperta di luoghi, panorami e persone, sempre diversi, sempre con nuove emozioni, odori e sensazioni da regalarti e portare dentro! :D
E per me non c'è un'emozione che sia più bella dell'altra.
Inoltre, Maurizio ha davvero toccato un punto dolente, quello dei "turisti che sfruttano questi luoghi semplicemente x le loro bassezze". Ed è stato anche... ingenuo nelle bassezze elencate, se pensiamo che esiste un turismo sessuale, pedofilo!
Ma questo è un altro discorso! :?
Buona giornata,
Arien
-
ci proviamo a creare un'oasi virtuale :?:
Proviamoci a creare un'oasi senza problemi ed incomprensioni, ma soprattutto piena di pace e tranquillità, due cose che nel nostro mondo purtroppo ormai è difficilissimo trovare.
Baci a tutti,
Arien
-
Cara Ariel.... facile a dirsi, cmq se posso contribuire non mi tiro indietro ..... buoan domenica...... :lol:
-
Ma picchè n'ha finisci di fari u piaciune nun ti vogghiunu sti fimmine a cuccati babbu ci fai venire i mali e panza cu sti fissarie.
-
Come faccio diverse volte leggo le vs lettere su questo forum e mi piace leggere le ricette di baklewa (anche perchè io le conosco) mio marito è tunisino,ma oggi leggendo la lettera di MAI PIU IN TUNISIA mi ha fatto molto male!so benissimo che per quelle persone come molti di voi che vanno con i viaggi organizzati non può la stessa cosa come vivere con le persone (PARENTI) come faccio io. Sapete la prima volta che sono arrivata in tunisia (dopo essere sposata da 20 anni) Mi sono sentita come un pesce fuori dell'ACQUA sono arrivata di sera ci saranno state 500 persone tra parenti e conoscenti che ci aspettavano dopo il primo schok, ne ho avuti ancora:sedersi tutti per terra, non avere la doccia solo il water le donne che mangiano con i bambini da un'altra parte e dopo di noi i loro letti la maggior parte dei vecchi sono in cemento ,non tutti hanno la lavatrice ,con un detersivo lavano tutto piatti, pentole,biancheria,pavimenti, c'è sempre polvere ovunque non usano la carta igienica e poi mille altre cose ma sapete dopo i primi giorni di sgomento abbiamo fatto in modo che tutti mangiassero insieme abbiamo comprato la carta ig. fare la doccia era come tornare indietro di 40 anni
-
segue :scaldare un secchio di acqua portarlo nel bagno e con una tinozza e un pentolino lavarsi era molto da ridere ma ci siamo adattati la cordialità dei parenti e degli amici si sentiva come si sente quando una persona la conosci da sempre. certo non sono modernizati ma sono persone meravigliose e se potessi (il lavoro non me lo permette)sarei gia sul primo aereo in arrivo non in partenza
saluti a tutti
-
.... :D ciao Susa e benvenuta, ieri per rimanere in tema culinario ho fatto la mloukhia .. che bbbbuona 8)
.......... le tue parole mi hanno lasciato un po' :shock: così ...... per mia fortuna i suoceri oltre all'aria condizionata, hanno lavatrice, lavastovilgie, due bagni ........ ed anche la carta igienica :mrgreen: , la tua è una realtà della tunisia che non conosco proprio ...... cmq ti ho letta positiva e qs. è una cosa bella :D ... anke voi tutti gli anni in tunisia :?: hai bimbi :?:
-
se due persone discutono e si confrontano in modo educato e civile, senza che uno prevarichi sull'altro, non nascono problemi.......altrimenti succede che se un'honda250 esprime un giudizio ed una backlewa la attacca, allora nascono i problemi...... e si
-
.... sorry non ho capito il tuo post ......... potresti esser chiaro :) grazie
ps : oppure era un attacco del tutto gratuito al mio nik :?: :?
-
mi spiego, tu hai scritto:
".... il giudizio, il confronto ..... è + bello di qs. ... è migliore di qs. altro ..... è così che nascono i problemi e le incomprensioni, lasciamo libero arbitrio al prossimo di esprimere i propri sentimenti in pace e tranquillità....",
ma allora come mai tempo fa attaccasti honda250 per quel che aveva pacificamente espresso??
eppoi non credo assolutamente che quando si esprimano giudizi o si facciano confronti per forza debbano nascere contrasti.......
-
.......... :mrgreen: ho capito tutto, del resto son tuttologa nevvero :?: ed anche stronza nevvero :?: qs. son due complimentini della tua amica .... ti sorvolo adios :mrgreen:
-
S O R B O L E !!!!!!!!!!!
-
Non comprendo questo voler creare contrasti a tutti i costi, l'idea dell'oasi è qualcosa di piacevole ma deve arrivare sempre il rompi di turno. Io visito questo forum da qualche mese perchè ho trovato persone con cui condividere una passione per la tunisia, un paese che può piacere o meno, e perchè ho trovato tante informazioni interessanti. Grazie a questo forum ho scoperto l'africa jade ed ho trascorso una vacanza stupenda, dico vacanza e non una missione. Tutto qui, ma perchè andare a cercare il pelo nell'uovo e violare un sito tranquillo. Il terzo mondo lo conosciamo tutti, tutti siamo al corrente delle guerre odierne e delle stragi dei terroristi, della fame e della miseria, dei danni della globalizzazione ma perchè qualcuno deve rovinare anche una piccola oasi dove si chiacchiera anche di cose superficiali. Di predicatori di bene e cattivi razzolatori ne abbiamo già tanti. Lasciateci in pace in questo spazio. Se non ti piacciono le oasi signor mau 2,3,4 va altrove a sputare sentenze.
Grazie
-
come volevasi dimostrare, se qualcuno la pensa in modo differente......e poi mi fate i bei discorsi sulla convivenza tra culture.....ma daiiii!!!!!
-
hai perfettamente ragione...
...i tunisini sono a dir poco "pazzi"...le mosche ti fanno compagnia ovunque...soprattutto mentre mangi...io sono dimagrita 2 kg in una settimana sola...ke schifo!!!!!! il mare è un mare di alghe....
.....andate a Diamante(Calabria);li si ke troverete il PARADISO.....
-
Ma che stai dicendo?????Meglio i tunisini che i calabresi. Ma sicuri di essere stati in Tunisia?????Mah!
-
A TUTTI QUELLI CHE HANNO TROVATO COSI' TANTI DIFETTI ALLA TUNISIA VI DICO.....STATEVENE A CASA.SALUTI A TUTTI
-
Rileggendo il forum. mi autoconvinco che purtroppo di ebeti il mondo è strapieno..... eppure di sviluppi nem mondo della medicina c'è ne sono stati, evidentemente qualcuno è sfuggito alla cernita ... mi riferisco al simpaticone dell'ospiye che ha scritto : meglio i tunisini che i calabresi.
Probabilmente la colpa non è tua, ma di madre natura........
Se ritieni di poter far confronti, guarda ed ammetti cosa c'è sotto casa tua o meglio prova a gyardare nello specchio e vedi se riesci a ritrovarti......
E' facile nascondersi dietro una tastiera e scrivere una serie di ...... fesserie (anche se sono calabrese e me ne VANTO, non voglio scendere a più bassi livelli di confronto in tema letterario). Ogni luogo ha il proprio fascino, la propria cultura e può anche non piacere, ma azzardare confronti tra popoli, si dimostra semplicemente il proprio non "esserci".
Chiedo scusa a chi entra nel sito per scambiare le proprie emozioni e per eventualmente carpirne delle altre, ma ....... sarebbe opportuno purificare il sito e non per una mia preoccupazione, ma semplicemente per il semplice fine che il sito si prefigge.....
A chi ritiene di offendere altre tradizioni e culture, un semplice consiglio.... andate curare le vostre frustazioni........
La Tunisia è stupenda per chi la vuole vivere come è gisuto viverla, la Calabria è meravigliosa,ma solo per lle persone che sanno cogliere ciò che offriamo.......
La buona giornata..............................
-
basterebbe semplicemente non parlare male degli altri popoli e guardare di più al proprio!E ora mi riferisco a quello italiano che purtroppo di difetti ne ha da vendere!
-
basterebbe semplicemente non parlare male degli altri popoli e guardare di più al proprio!E ora mi riferisco a quello italiano che purtroppo di difetti ne ha da vendere!
BRAVISSIMO
-
Rileggendo il forum. mi autoconvinco che purtroppo di ebeti il mondo è strapieno..... eppure di sviluppi nem mondo della medicina c'è ne sono stati, evidentemente qualcuno è sfuggito alla cernita ... mi riferisco al simpaticone dell'ospiye che ha scritto : meglio i tunisini che i calabresi.
Probabilmente la colpa non è tua, ma di madre natura........
Se ritieni di poter far confronti, guarda ed ammetti cosa c'è sotto casa tua o meglio prova a gyardare nello specchio e vedi se riesci a ritrovarti......
E' facile nascondersi dietro una tastiera e scrivere una serie di ...... fesserie (anche se sono calabrese e me ne VANTO, non voglio scendere a più bassi livelli di confronto in tema letterario). Ogni luogo ha il proprio fascino, la propria cultura e può anche non piacere, ma azzardare confronti tra popoli, si dimostra semplicemente il proprio non "esserci".
Chiedo scusa a chi entra nel sito per scambiare le proprie emozioni e per eventualmente carpirne delle altre, ma ....... sarebbe opportuno purificare il sito e non per una mia preoccupazione, ma semplicemente per il semplice fine che il sito si prefigge.....
A chi ritiene di offendere altre tradizioni e culture, un semplice consiglio.... andate curare le vostre frustazioni........
La Tunisia è stupenda per chi la vuole vivere come è gisuto viverla, la Calabria è meravigliosa,ma solo per lle persone che sanno cogliere ciò che offriamo.......
La buona giornata..............................
ouee cuttigghiaru, a finisci cu sti babbariie... ci fai veniri u mali e panza, chiacchierune.
-
x lara979.............nn hai idea di quanto hai ragione...è stata una "bella" esperienza solo xkè era la mia prima vacanza da sola con il mio ragazzo...ma x il resto...altro ke la Tunisia....nn si trattta solo di sporcizia,ma nke di mentalità fortemente arretrata...forse fra cento anni possiamo parlare di civiltà....ma x ora...MAI PIù TUNISIA....GIUSTO X NN ESSERE IPOCRITI COME MOLTI ALTRI...
-
x lara979.............nn hai idea di quanto hai ragione...è stata una "bella" esperienza solo xkè era la mia prima vacanza da sola con il mio ragazzo...ma x il resto...altro ke la Tunisia....nn si trattta solo di sporcizia,ma nke di mentalità fortemente arretrata...forse fra cento anni possiamo parlare di civiltà....ma x ora...MAI PIù TUNISIA....GIUSTO X NN ESSERE IPOCRITI COME MOLTI ALTRI...
-
io sono una tra le persone che ho detto di essere stata in Tunisia, e che ci tornerei anche subito....NON MI SENTO PER QUESTO IPOCRITA...e tu non dovresti giudicare senza conoscermi...tanto per puntualizzare...
Ale
-
A TUTTI QUELLI CHE DENIGRANO LA TUNISIA E I POSTI DOVE NON TROVANO LE COMODITA' DI CASA...........STATEVENE IN ITALIA,DOVE TUTTO E' PULITO,NON C'E PREPOTENZA,LE PERSONE SONO GENTILI,DOVE TUTTO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!!!!!!!!!!........MA NON DITE PIU' CRETINATE E CAMBIATE FORUM......UN BACIO A TUTTI
-
ma poi perche vi stupite se il personale degli alberghi e gentile solo per ricevere la mancia ?!?!?!?
perche in altri paesi fanno i camerieri e sono carini per passione ? non mi risulta..... pero solo per il fatto che e in tunisia questa cosa deve essere condannata ??
sono d'accordo che ci sono cose che non vanno la ! ma uno viaggiando a un paese del terzo mondo non si puo aspettare tutte le comodita che ha in casa sua ! mi sembra normale questa cosa.
-
mi sembra un pò eccessivo definire la tunisia un paese del terzo mondo... o sbaglio?
-
ma ci fai o ci sei.............la Tunisia è un paese del terzo Mondo!!!
-
...hai perfettamente ragione....la Calabria è a dir poco meravigliosa....e proprio x qst nn è x tutti..........
-
sono dispiaciuta di leggere parole così orride sulla Tunisia, parole di una persona che parla senza sapere cosa dice e senza conoscere. Io sono stata in Tunisia per la prima volta quest'estate e ho trovato tutto molto molto! Mi è piaciuta, mi sono piaciute le persone che abitano lì con le quali ho avuto il piacere di scambiare opinioni, è una terra fantastica. Sono stata molto bene, in albergo non mancava nulla e poi, parliamoci chiaro ci si adatta, o no? Per lo meno se vuoi fare le vacanza da 5000 e una notte t informi prima di partire.... Comunque io sono rimasta molto soddisfatta della mia vacanza, peccato non poterci tornare presto, il mio cuore è rimasto la! Bacioni a tutte le persone che mi capiscono e che condividono il mio punto di vista....
La Tunisia è meravigliosa, le persone che sono là ancora di più!
-
allora vieni a trovarci su http://www.tunisiaonline.forumfree.net/