www.tunisia.it
I forum di Tunisa.it => Racconti di viaggio => Topic started by: Lolita tunisina on 21 July 2004, 22:10:25
-
per favore vorrei indicazioni sul hotel sol club el kantaoui di port el kantaoui del tipo di cucina degli antiemorroidali che dovro sicuramente portare con me.... e anche di cosa si puo fare all'estero del villaggio di com'è strutturata port....
grazie la vostra Lolita :wink:
-
L'hotel è situato proprio di fronte ad una bella spiaggia di sabbia fine, a circa 2 km dal centro del villaggio di Port El Kantaoui, e a 15 km dall'aeroporto di Monastir. È un grande complesso, composto di un corpo centrale e di bungalow, distribuiti all'interno di un rigoglioso giardino.
Più di 600 tra camere e bungalows accoglienti e ben arredati
Il ristorante principale con servizio a buffet e grande terrazza, ristorante italiano, barbecue, snack bar, bar a bordo piscina, bar in spiaggia, caffè moresco, piscina d'acqua dolce, piscina coperta. Ombrelloni gratuiti sia in spiaggia, sia a bordo piscina. Animali non ammessi.
Esiste, ovviamente, un programma di animazione internazionale, mini club per bambini dai 5 agli 11 anni. Sette campi da tennis, tennis tavolo, mini golf, pallavolo, pallacanestro in spiaggia. Inoltre la possibilità di effettuare a pagamentoequitazione e sci nautico.
Riguardo al fuori villaggio ti rimanderei a Stefano e per gli antiemorroidali forse il Cicoria può darti indicazioni interessanti. :wink:
-
Piccolo porto balneare della Tunisia,disposto a raggera con una grande fontana al centro dove intorno ad essa ruotano cafè,gelaterie,pizzerie,ristorantini tipici locali(uno adirittura adibito su di un battello;dove si mangia divinamente),negozi,galleria d'arte,parco giochi per bambini(fuori dal centro trovi anche un parco acqatico),coiffeur,farmacia...insomma c'è di tutto e di +!!!Buon divertimento,ciao Infohonda 250 :wink:
-
............... :shock: antiemorroidali :shock: saran mica cose da forum :mrgreen: ma dai ............... meglio sentire un kirurgo :wink:
cmq buone vacanze :!:
-
FORUM A 360°
Emorroidi
Sono il disturbo più comune del retto e dell’ano, ed è causato dalla dilatazione delle vene di questa parte, a sua volta dovuta a una pressione prolungata nella zona, come accade a chi sta seduto a lungo, oppure agli sforzi ripetuti per la defecazione quando si soffre di stipsi. I sintomi delle emorroidi sono dolore e prurito.
QUALE FARMACO USARE
Per il trattamento delle emorroidi sono disponibili farmaci da banco solo per uso topico, cioè pomate o supposte. Le principali sostanze impiegate a questo scopo sono i corticosteroidi (sostanze affini al cortisone), che hanno l’effetto di attenuare l’infiammazione e, quindi, ridurre la dilatazione dei vasi. Senza ricetta si possono acquistare preparazioni a base di idrocortisone, fluocortolone, fluocinolone. Per lo stesso scopo si possono impiegare anche anestetici locali, che non agiscono sull’infiammazione ma soltanto sullo stimolo doloroso. Spesso, anestetici e corticosteroidi sono presenti insieme nello stesso prodotto.
Principi attivi
Idrocortisone
Lidocaina
AVVERTENZE, CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI
Questi farmaci non agiscono sulle cause del disturbo, inoltre l’uso prolungato degli anestetici può dare origine a irritazione e a volte a eruzioni cutanee nella zona anale. Accanto al trattamento dei sintomi, quindi, è bene anche attuare alcune misure igieniche. Per esempio, aumentare la quota di frutta verdura e fibre nella dieta; infatti questi alimenti aumentano la massa delle feci, e quindi contrastando la stipsi che, a sua volta, è una delle cause delle emorroidi. Lo stesso vale per la sedentarietà. È bene non restare seduti troppo a lungo e, comunque, praticare quotidianamente una certa attività fisica.
Per la posologia aspettiamo il Cicoria... :mrgreen:
-
............. Murphy hai preso un colpo di sole :?: .......... fuori come un balcone :shock:
vai in vacanza va là .................
-
... abbi pazienza baklewa... ma se qualcuno ha dei problemi... tecnici non possiamo mica, per questo, essere indifferenti a quanto prospettato :wink:
per le ferie... ci sto pensando :P
-
Ti consiglio ARVENUM 500 mg (vasoprotettore) per tutti i casi di insufficienza venosa e fragilità capillare. Ciao Farmahonda 250
-
certo che una che si firma lolita tunisina e poi tiene le emorroidi fa un po' ridere :mrgreen: ..... le lolite mi sa che non hanno ancora le emorroidi :wink:
by the way mi sembrate comunque preparati :lol: :wink: sorry si fa per ridere un po' :!: :P
-
Le ho provate le emorroidi... un male boia...
A me vengono quando faccio stravizi... whisky, pepe e peperoncino in eccesso... se poi c'e' pure caldo e sto seduto molto... e' matematico...
Una settimana o due di dolore allo stato puro... :(