www.tunisia.it
I forum di Tunisa.it => Racconti di viaggio => Topic started by: baklewa on 08 July 2004, 08:08:42
-
rieccomi e visto le numerossisime richieste di informazioni che i nostri viaggiatori sognanti sottopongono al forum la baklewa consiglia forse la miglior guida per la Tunisia "the rough guide TUNISIA" di Peter Morris e Daniel Jacobs edizione Vallardi euro 20,00 ottima e sourtout propone luoghi che i classici t.o. non propongono, ottima x il fai da te :D e x chi ama viaggiare il libertà ....... io ad esempio ho scoperto una località vicino a casa (a miei okki appariva solo come un'uscita dell'autostrada) della quale nessuno mi aveva parlato e che invece se siete in zona Monastir/Sousse/Kataoui vale un salto :wink: ..............
a dopo
-
Però anche la Planet non è male. E per i viaggiatori zaino in spalla, un pò alternativi, un pò sognanti (come piace a noi) c'è sempre la mitica Routard
-
Planet la prendo, :?: :roll: ne stavo cercando una + recente la mia è del 2000 o 2001 no recuerdo, mancano le nuove strutture ne conosci una aggiornatissima :?:
grassssie
-
Mi par di ricordare che l'ultimo aggiornamento sia del 2003....... ma magari dico una castroneria.
Vorrei però avvertire i viaggiatori sognanti che su queste guide difficilmente troverete le mega strutture turistiche che vi propongono i t.o.
Queste guide sono adatte a chi ama il fai da te, a chi preferisce i ristoranti poco sfarzosi ma dove si mangia bene, gli alberghi piccolini...... insomma i posti che hanno un'anima.
Per le finzioni lasciamo il posto ai venditori di fumo...... quelli che vi fanno credere che la Tunisia sia quella buffonata che vendono ai turisti creduloni per intenderci....... pare però che piaccia tanto....
-
.......... si a quelli che credono ancora che si accattano le turiste con i cammelli ... ma con quello che costano :mrgreen: tze che li sprecano :twisted:
-
... infatti ancora oggi qualcuno torna con la convinzione di avere stregato il tunisino di turno... che avrebbe offerto qualche centianio di cammelli per averla in sposa :lol: :lol:
credo che questi generosi cavalieri, a completa ragione, non offrirebbero realmente neppure un dromedario per tali vamp :twisted:
-
In compenso gli avranno ammollato almeno un tappeto....... e saranno riusciti pure a convincerli di aver fatto un affare :wink:
.... mi piacciono i tunisini! yes!!!
-
A proposito di guide, io ne ho acquistate tre (forse sono un po' esagerata :oops: ): la Lonely Planet, la Vallardi e la Polaris.
Ecco le mie impressioni:
Lonely Planet (ho un’edizione vecchia):
molto buona per quanto riguarda le informazioni sui mezzi di trasporto, gli alloggi ed i ristoranti,
abbastanza buona per la descrizione delle principali località,
decisamente carente per la descrizione dei siti archeologici.
Va bene per coloro che viaggiano al di fuori dei tour organizzati e che pertanto hanno bisogno di informazioni precise su mezzi di trasporto, alloggi ecc., ma che non sono interessati ai siti archeologici.
Vallardi (euro 20,00):
buona per le informazioni sui mezzi di trasporto, gli alloggi ed i ristoranti,
molto buona per la descrizione delle principali località e dei siti archeologici.
Tenendo presente che una guida non può contenere tutto, a me sembra che la Vallardi sia un ottimo compromesso tra notizie pratiche (mezzi di trasporto, alloggi, ristoranti, orari) e descrizione delle località. Sono d'accordo con Baklawa, anche a me sembra che sia un'ottima guida.
Polaris (euro 29,00):
ottima, la migliore in assoluto, per la descrizione dei siti archeologici (descrizioni scritte da un’archeologa). Contiene descrizioni molto dettagliate dei siti (anche di quelli meno noti), corredate da cartine, piantine, notizie storiche molto curate ecc. Ottima anche la descrizione, sala per sala, dei mosaici e degli altri reperti conservati nel museo del Bardo.
decisamente insufficiente per tutto il resto (ad es. una paginetta scarsa per Tozeur, poco più per la medina di Tunisi, notizie ridotte al minimo (o anche meno) su mezzi di trasporto, alloggi, ristoranti, mentre riporta itinerari con indicazioni stradali molto particolareggiate per chi viaggia con mezzo proprio.
La consiglio a tutti quelli che hanno in programma visite ai principali siti archeologici della Tunisia, ma da non usare come unica guida.
Ciao a tutti
Bianca Maria
-
Non sono del tutto da disprezzare i tour organizzati. Permettono a tutti, ma proprio tutti, di farsi un'idea di un paese .... e magari fanno nascere la voglia di ritornarci in altro modo, piu' da viaggiatori che da turisti..